L’audioprotesista pediatrico si trova a risolvere una moltitudine di problemi quando deve adattare degli apparecchi acustici nei bambini, specie se molto piccoli.
La loro fisiologia in continua evoluzione e la loro progressiva maturità psicologica, nonché le abilità linguistiche personali richiedono un alto livello di flessibilità, sia per quanto riguarda le procedure, che per le apparecchiature audio protesiche da adottare per garantire i massimi risultati. La scelta dell’apparecchio acustico viene fatta sulla base dell’indicazione del centro audiologico e dell’età del bambino.